Nel webinar vedremo come, grazie alla metodologia MRP e a soluzioni gestionali innovative, è possibile:
- definire le modalità di gestione di materie prime, semilavorati e prodotti finiti;
- gestire dati tecnici: distinte base e cicli;
- impostare i parametri di pianificazione secondo il metodo più appropriato per gestire efficacemente e controllare le scorte di magazzino;
- eseguire la pianificazione completa MPS e MRP di acquisti e produzione;
- capire cosa significa pianificare a capacità finita e infinita;
- controllare il carico dei centri di lavoro;
- rispettare i tempi di consegna previsti.
Relatori
![Enrico Remonato Serenissima Informatica](https://cdn-gpefn.nitrocdn.com/CcnEmFuRvSbVcdQojCWfvfVeWzoYBEtI/assets/images/optimized/rev-f3a2a67/www.serinf.it/wp-content/uploads/2023/04/Enrico-Remonato-300x300.jpg)
Product Manager PMI
Enrico vanta un’esperienza pluridecennale come analista e sviluppatore di sistemi MES per diversi clienti, italiani e internazionali.
Grazie alle sue competenze è in grado di individuare i bisogni dei clienti partendo dal loro processo produttivo tramite l’ingegnerizzazione dei flussi, la creazione di specifiche funzionali e la creazione di soluzioni innovative.
![Giovanna Camporese Serenissima Informatica](https://cdn-gpefn.nitrocdn.com/CcnEmFuRvSbVcdQojCWfvfVeWzoYBEtI/assets/images/optimized/rev-f3a2a67/www.serinf.it/wp-content/uploads/2023/04/Giovanna-Camporese-300x300.jpg)
Pre Sales Specialist PMI
Giovanna ha iniziato la sua carriera lavorando in logistica occupandosi di gestione dei flussi e coordinamento dell’operativo.
Ha poi intrapreso un percorso di consulenza aiutando le aziende nel miglioramento dei processi di demand, development e delivery in ottica lean.
Giovanna è una persona dinamica appassionata di sport e una Microsoft enthusiast.