Legno, ambienti familiari e cucina tradizionale, sono gli elementi che caratterizzano Ca’Pelletti, catena di ristoranti di chiara ispirazione tosco-romagnola.
Ca’ Pelletti vuole diffondere la cultura culinaria in tutta la nostra penisola, portando con sè ad ogni nuova apertura tutti i valori della tradizione tosco-romagnola, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Nel comporre il menù Ca’ Pelletti ha tenuto bene in conto la lezione del maestro Pellegrino Artusi espressa ne “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” il libro di ricette che alla fine del 1800 avrebbe finalmente unificato l’Italia anche dal punto di vista culinario sotto il denominatore comune della pasta.
Cultura, cucina e anche organizzazione aziendale.
La gestione di diversi punti vendita richiede l’utilizzo di soluzioni software per il controllo centralizzato dei locali e delle casse.
Con l’obiettivo di migliorare il controllo di gestione e incrementare la marginalità, Ca’ Pelletti ha scelto di gestire con iSelz in maniera integrata tutte le attività: magazzini, ricette, calcolo del food cost, casse e presa comande, controllo centralizzato dei locali, analisi centralizzata dei dati.
Se vuoi saperne di più guarda il video.
"*" indica i campi obbligatori