Con la Legge di Bilancio del 1° gennaio 2021 il governo ha aggiornato il quadro degli incentivi fiscali previsti per le imprese italiane che investono in beni strumentali, ad esempio software che aiutino a ottimizzare i processi di produzione (il precedente Piano Industria 4.0).
In particolare, il Ministero dello Sviluppo Economico ha potenziato le aliquote di detrazione e ne ha esteso la durata fino al 2022 per sostenere la trasformazione digitale delle PMI e rilanciare il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza Covid-19 (nuovo Piano Transizione 4.0).
Non è sempre facile districarsi nella giungla della burocrazia italiana, soprattutto quando la situazione cambia da una settimana all’altra, eppure è essenziale tenersi aggiornati per conoscere nel dettaglio le diverse agevolazioni messe a disposizione delle imprese, per sapere in cosa consistono, quando e come si applicano.
Partecipa al webinar gratuito
Il webinar che abbiamo organizzato ha l’obiettivo di rispondere a 3 domande fondamentali:
- quali sono i software che ti permettono di accedere agli incentivi fiscali
- quali sono le agevolazioni di cui puoi usufruire, dal credito d’imposta alla nuova Sabatini
- cosa devi fare per richiedere questi benefici fiscali
Vuoi conoscere le ultime novità in materia di incentivi fiscali 4.0?
Oltre agli sgravi economici, quali sono i vantaggi che derivano da una gestione digitale del tuo impianto produttivo?
Ne parleremo con i nostri esperti Fabio Ballin, Product Manager per le soluzioni Microsoft, Enrico Remonato, Project Manager per i sistemi MES: insieme a loro ci sarà anche Franco Rasotto di Rete Agevolazioni, esperto in incentivi Industria 4.0.
Il webinar si tiene il 19 e il 20 maggio sulla piattaforma di Gotowebinar: saranno 2 sessioni identiche nei contenuti, ma organizzate in giorni e orari diversi per permettere al maggior numero di persone di partecipare.
Per iscriversi basta compilare il form che si trova in questa pagina: è sufficiente registrarsi a una sola data.
"*" indica i campi obbligatori