Gli attacchi informatici alle reti aziendali sono in continuo aumento, e la cybersecurity è diventata una priorità assoluta per le aziende di ogni settore. Nuove minacce emergono ogni giorno, rendendo indispensabile adottare strumenti di protezione sempre più avanzati. Ora è il momento di andare oltre. Partecipa al nostro nuovo webinar gratuito “Dalla mail malevola all’EDR: strategie efficaci per difendere la tua azienda” e scopri le strategie avanzate per proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche!
Perché partecipare?
Secondo le recenti statistiche, i data breach sono cresciuti del 70% tra il 2020 e il 2024, con un forte aumento dei costi associati a tali incidenti. Il rapporto di IBM del 2024 sul costo di una violazione dei dati ha rilevato che il costo medio globale ha raggiunto i 4,88 milioni di dollari, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente.
Proteggere la propria infrastruttura IT non è più un’opzione, ma una necessità.
Nel nostro nuovo webinar approfondiremo gli strumenti avanzati di difesa, dall’antivirus tradizionale alle soluzioni più evolute come EDR e MDR, per aiutare aziende di tutti i settori – PMI, GDO, hospitality e ristorazione – a ridurre il rischio di attacchi informatici.
Dalla mail malevola all’EDR: programma
Durante il webinar parleremo di:
Come funziona un antivirus base
- Cos’è un antivirus e cosa fa per proteggere i dispositivi aziendali.
- I limiti di una soluzione standard e perché oggi non basta più.
Perché una soluzione EDR/MDR può essere un’aggiunta importante
- Cos’è un EDR (Endpoint Detection and Response) e come migliora la sicurezza aziendale.
- Cos’è un MDR (Managed Detection and Response) e come aiuta le aziende senza un team SOC interno.
- I vantaggi di integrare queste soluzioni con un antivirus tradizionale.
Come identificare una mail malevola
- Le “red flag” da riconoscere immediatamente nelle mail sospette.
- Esempi pratici di phishing e attacchi via mail.
- Tecniche di social engineering utilizzate dagli hacker.
Accenni alla NIS 2
- Cosa prevede la Direttiva NIS 2 in materia di cybersecurity.
- Quali aziende sono coinvolte e cosa cambia rispetto alla normativa precedente.
- Come prepararsi ai nuovi requisiti di sicurezza.
Relatori
Il webinar sarà tenuto da Davide Martinello, Senior System Engineer & Certified Ethical Hacker – il nostro esperto di Cybersecurity che condividerà le sue conoscenze ed esperienze su attacchi informatici reali, tecniche di difesa e best practice per le aziende.
Dalla mail malevola all’EDR: iscriviti ora!
Non perdere l’opportunità di approfondire il tema della cybersecurity e proteggere la tua azienda con le soluzioni più efficaci. Ti aspettiamo mercoledì 23 aprile alle ore 15:00!
Per iscriverti, ti basterà compilare il form presente in questa pagina.
"*" indica i campi obbligatori