Una delle figure più ricercate in ambito termale è lo SPA Manager, ovvero l’esperto nella cura, organizzazione e gestione delle SPA e centri benessere.
In Italia, infatti, il mercato dei centri termali e delle SPA conta numeri importanti.
Nel nostro Paese gli Hotel a 4 o 5 stelle che ospitano all’interno della propria struttura una SPA, superano la soglia dei 4.500.
I centri termali sono un servizio ancillare molto richiesto dagli ospiti che vogliono godersi un soggiorno di relax all’insegna della cura del corpo e del benessere.
Per offrire questa tipologia di servizio non basta avere una struttura con la predisposizione al centro termale.
Solo con i giusti strumenti in grado di gestire l’attività termale, gli SPA Manager possono offrire un servizio completo e unico ai propri clienti. Vediamo come.
Che cos’è e di cosa si occupa lo SPA Manager
Facciamo un passo indietro, la figura professionale dello SPA Manager dirige tutte le attività dal centro non solo quando l’attività è avviata ma anche durante la sua creazione.
Durante la realizzazione del progetto, infatti, lo SPA Manager accompagna i progettisti per dare le giuste direzioni e definire obiettivi da raggiungere.
Una volta realizzato il centro termale all’interno dell’hotel questa figura sarà poi quella che sceglie le attività da sviluppare durante l’erogazione del servizio.
Ed è proprio qui che intervengono le soluzioni software studiate e sviluppate per la gestione completa del centro benessere.
Grazie a questi strumenti lo SPA Manager può gestire, attraverso una piattaforma integrata tre aspetti principali:
- l’attività gestionale: grazie al software gestionale dedicato è possibile organizzare dalle prenotazioni all’accoglienza dei clienti, fino al coordinamento dello staff;
- le attività di marketing e comunicazione: andando ad individuare le leve per creare promozioni efficaci e per poterle comunicare in maniera efficace e diretta ai clienti;
- la valutazione del mercato e delle performance: tramite la creazione di report dedicati attraverso la Business Intelligence è possibile analizzare l’andamento della SPA e adottare le giuste misure per attuare eventuali azioni correttive.
La gestione della SPA attraverso i software gestionali: tutti i vantaggi
Grazie a una piattaforma di software integrata e completa lo SPA manager è in grado di gestire a 360° tutti gli aspetti del centro termale in hotel.
I vantaggi di adottare delle soluzioni tecnologicamente avanzate consente di:
- Gestire in maniera efficace le prenotazioni di SPA e saloni: supportando tutto il processo dall’inizio alla fine. Il sistema, infatti permette di creare prenotazioni per i clienti, modificare o annullare gli appuntamenti e impostare le pianificazioni dei fornitori.
- Gestire i pagamenti: interfacciando e collegando tutti i punti cassa della struttura tramite il POS è possibile riscuotere tutte le tipologie di pagamento per servizi e merci nella stessa interfaccia.Inoltre, grazie all’integrazione dei sistemi di pagamento digitali è possibile gestire in maniera veloce e semplice tutte le transazioni cashless.
- Costruire le relazioni dirette con i clienti: andando a promuovere le offerte speciali tramite la marketing automation è possibile intercettare il giusto cliente al momento giusto per poter aumentare il tasso di fidelizzazione e il revenue alberghiero.
- Automatizzare ed efficientare lavori ripetitivi e a scarso valore aggiunto: grazie ai software gestionali; infatti, è possibile automatizzare i processi più onerosi come l’invio di promemoria di appuntamenti, la pianificazione e l’elaborazione dei pagamenti, il tutto riducendo il rischio di errori manuali.
Soluzioni gestionali per lo SPA manager
Reservation Assistant è la soluzione software che gestisce a 360° SPA, aree wellness e centri benessere.
Lo SPA manager, grazie a Reservation Assistant cura il relax degli ospiti, l’operatività quotidiana e migliora la qualità dei servizi offerti per aumentare i ricavi.
Dall’impiego ottimale delle risorse, alla prenotazione di trattamenti e pacchetti, fino alla gestione di buoni regalo per soddisfare i desideri dei tuoi cliente, Reservation Assistant è la soluzione ideale per lo SPA Manager che vuole liberare il potenziale del proprio centro benessere.
Inoltre, Serenissima Informatica propone delle soluzioni integrate in grado di gestire tutti gli aspetti del centro termale come:
- iSelz Cloud: la soluzione POS per gestire tutti i punti vendita;
- Guezzt: la soluzione di marketing automation per creare efficaci campagne di marketing e promozioni personalizzate;
- Hotel Selfie: la soluzione di Business Intelligence per monitorare e analizzare le performance di tutti reparti dell’hotel.
Per ricevere maggiori informazioni sulle migliori soluzioni per il tuo centro termale e per lo SPA Manager, compila il form in questa pagina.
"*" indica i campi obbligatori